Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Misure anti Coronavirus: detrazione al 30% per erogazioni liberali

Il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 approvato dal Governo, il Decreto “Cura Italia” all’art. 66, introduce una detrazione fiscale e ampia la deducibilità fiscale delle erogazioni liberali in favore di Stato, Regioni enti locali altri enti pubblici e associazioni e fondazioni private senza fini di lucro finalizzate a finanziare iniziative di lotto e contenimento degli effetti del COVID 19 (Coronavirus). La norma riguarda – con effetti diversi- sia i contribuenti persone fisiche che i titolari di reddito d’impresa.

 

Più dettagliatamente il suddetto articolo introduce una detrazione del 30%, per un importo non superiore a 30 mila euro, per le erogazioni liberali in denaro o natura in favore di Stato, Regioni, Enti locali territoriali, enti o istituzioni pubbliche, fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro dall’IRPEF dovuta. Per le società di capitali assoggettate ad IRES le erogazioni liberali in oggetto sono, invece, integralmente deducibili dalla base imponibile (100%) senza considerazione alcuna sull’inerenza della liberalità.

Link alla fonte

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.