Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Update | RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 14/2024 del 27 giugno
È disponibile per il download (PDF, 8 pagine) la quattordicesima newsletter RPLT Banking & Finance del 2024. HIGHLIGHTS AML Package. La nuova riforma nella disciplina dell’antiriciclaggio e del contrasto al finanziamento…
News | Interessi moratori e maggior danno da svalutazione monetaria: RPLT vince in Corte di Cassazione per una nota casa...
A conclusione di un lungo iter processuale seguito dal Partner Diego Annarilli e il Senior Associate Valerio Moretti, RPLT ha ottenuto, a favore della propria assistita, il riconoscimento delle maggiori…
Veicoli fabbricati in Cina e rifiniti in Molise: sanzione di Euro 3 milioni per ingannevolezza sul “Made in Italy”
Auto costruite in Cina e rifinite in Molise: arriva la sanzione dell'AGCM per ingannevolezza sul "Made in Italy". Premessa Con provvedimento del 11.06.2024, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il…
IP | Anche i famosi piangono: il caso Big Mac di McDonald’s
Il 5 giugno 2024 il Tribunale dell’Unione Europea ha deliberato su una questione riguardante il famoso marchio Big Mac di McDonald’s registrato nel 1996 dal colosso americano. I fatti risalgono…
Update | RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 13/2024 del 20 giugno
È disponibile per il download (PDF, 10 pagine) la tredicesima newsletter RPLT Banking & Finance del 2024 HIGHLIGHTS ESMA. Q&A su MiCAR, MiFIR e Direttiva OICVM EBA. Pubblicate le RTS…
Update | Anche Wikipedia deve rispettare il GDPR: a stabilirlo il Garante Privacy
Wikipedia deve rispettare il GDPR e le regole sulla privacy? Il Garante per la protezione dei dati personali (“Garante”) si è recentemente espresso sui concetti di deindicizzazione e cancellazione di…
Update | RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 12/2024 del 13 giugno
È disponibile per il download (PDF, 8 pagine) la dodicesima newsletter RPLT Banking & Finance del 2024 HIGHLIGHTS EBA. CRR3 : avvio della consultazione su tre RTS in materia di rischio…
Pillole di piattaforme e mercati digitali: le ultime novità e gli aggiornamenti della Commissione Europea | #4
Piattaforme e mercati digitali: una rassegna degli ultimi aggiornamenti della Commissione Europea Digital Services Act: la Commissione invia una richiesta di informazioni sui contenuti illegali e sulla protezione dei minori a…
Per la prima volta, l’IBA misura la propria visione sociale della professione legale. Perché è importante?
Recentemente, l’International Bar Association (IBA) ha collaborato con McKinsey & Company per condurre uno studio sugli impatti della professione legale sulla società, analizzandoli da un punto di vista quali-quantitativo. I risultati…
Update | RPLT Newsletter Banking & Finance, N. 11/2024 del 3 giugno
È disponibile per il download (PDF, 8 pagine) l'undicesima newsletter RPLT Banking & Finance del 2024 HIGHLIGHTS Pubblicate le norme procedurali per le sanzioni EBA agli emittenti token in ambito MICAR…
Pillole di piattaforme e mercati digitali: le ultime novità e gli aggiornamenti della Commissione Europea | #3
Piattaforme e mercati digitali: una rassegna degli ultimi aggiornamenti della Commissione Europea Digital Services Act: Preparazione alle elezioni - Tavola rotonda con piattaforme e motori di ricerca di grandi dimensioni e…
News | RPLT con Centerline Airport Partners Inc. nella acquisizione della maggiornaza di SOGEAP SpA – Società per...
Centerline Airport Partners Inc., con la controllata Centerline Airport Partners Italia S.r.l., ha perfezionato l’acquisto del 51% delle azioni di SO.GE.A.P. S.p.A., società per la gestione dell’aeroporto Giuseppe Verdi di…
News | RPLT promuove a Partner l’avvocato Emiliano Giovine
L’assemblea dei soci di RP Legal & Tax ha deliberato la promozione a Partner dell’avvocato Emiliano Giovine, già attivo nello Studio con il ruolo di Senior Associate. La nomina a Partner…
Alert | Third Party Litigation Funding. Un’altra importante decisione della Corte di Cassazione
Litigation Funding: un’altra importante decisione della Corte di Cassazione Fornire servizi di finanziamento al pubblico in assenza dell’iscrizione all’albo previsto dall’art. 106 del Testo Unico Bancario può certamente assumere rilievo sul…
Update | Il difficile inquadramento dell’influencer: può essere considerato un agente di commercio?
La figura dell'influencer e il suo difficile inquadramento Lo sviluppo ed espansione delle attività commerciali sul web è stato negli ultimi anni favorito dall’esplosione delle piattaforme social, che hanno portato alla…
News | RPLT tra gli “Studi legali dell’anno 2024” nella ricerca condotta da Statista per Il Sole 24 Or...
RPLT è tra gli "Studi legali dell'anno 2024" nella ricerca condotta da Statista per Il Sole 24 Ore. Il riconoscimento arriva per il quinto anno consecutivo: la conferma di quest'anno è…

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.