Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

News | RP Legal & Tax vince al Consiglio di Stato con Innovamedica S.p.A. per l’aggiudicazione di forniture di de...

RP Legal & Tax, con i Partner Lorenzo Lamberti e Pasquale Morra, ha assistito con successo Innovamedica S.p.A. -, società leader nella distribuzione di dispositivi medici dedicati ad alcune specialità ospedaliere – in quattro distinte controversie avanti al Consiglio di Stato aventi ad oggetto la conclusione di convenzioni di durata quadriennale per l’affidamento della fornitura di devices occorrenti ad Enti e Aziende sanitarie della Regione Toscana.

Con le sentenze nn. 4665/2022 e 4666/2022 il Consiglio di Stato ha definitivamente respinto, previa loro riunione, i quattro appelli proposti avverso altrettante pronunce del TAR per la Toscana, confermando l’aggiudicazione adottata da ESTAR in favore di Innovamedica, all’esito di una complessa vicenda sostanziale e processuale scandita dalle pronunce dei Giudici Amministrativi.

Le decisioni del Consiglio di Stato, che si soffermano su questioni rilevanti in sede di rinnovazione dei giudizi tecnici annullati in sede giurisdizionale, affermano interessanti principi in tema di sindacato del G.A. rispetto alla rinnovazione dei giudizi della commissione di gara a seguito dell’annullamento della precedente aggiudicazione.

 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.