Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

News | RPLT assiste Michael Weinig AG nell’acquisizione di una partecipazione in Essetre Srl

RP Legal & Tax ha assistito Michael Weinig AG nella costituzione di un’alleanza strategica con l’italiana Essetre Srl. L’operazione ha comportato l’acquisizione da parte di Michael Weinig AG di una quota di partecipazione pari al 50% del capitale di Essetre Srl e la stipula di un contratto di collaborazione commerciale di natura strategica.

Con sede a Tauberbischofsheim, in Germania, Michael Weinig AG è leader mondiale nel mercato dei macchinari e delle attrezzature per la lavorazione del legno.

Essetre Srl è leader nel settore della progettazione e produzione di macchine a controllo numerico per la lavorazione del legno.

Il team di RP Legal & Tax, guidato dal socio Mario Ferrari e coordinato dall’avv. Giulia Pairona, ha visto il coinvolgimento dei soci Roberto Testa, Luca Egitto, Stefania Tiengo, degli avvocati Antonio Faruzzi, Ludovica Ceretto, Nicola Berardi, Marco Regalia e delle dottoresse Arianna Bollettinari e Sofia Pollano.

Michael Weinig AG ha altresì beneficiato del supporto legale di un team dello studio legale tedesco Oppenhoff, guidato dal Dr. Günter Seulen.

I soci venditori di Essetre Srl sono stati assistiti dagli avvocati Karl-Heinz Lauser e Mario Dusi dello studio Derra, Meyer & Partner.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.