Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

No all’accordo dei coniugi se il calendario delle visite non rispetta l’interesse dei figli minori

Il Tribunale di Torino, con decreto del 29.5.2017, ha negato l’autorizzazione ad un accordo di separazione raggiunto tra coniugi all’esito di negoziazione assistita da avvocati. Alla base di tale decisione è stata l’omessa informativa da parte degli avvocati circa l’importanza per i minori di trascorrere tempi adeguati con ciascun genitore, contrariamente a quanto previsto dall’art. 6, comma III, del D.L. 132/2014. Secondo il Presidente del Tribunale, infatti, l’omessa informativa avrebbe condotto i coniugi a stabilire tempi di permanenza presso il padre, genitore non collocatario, molto limitati per i minori: sabato e domenica a settimane alterne e un solo pomeriggio durante la settimana, senza pernottamento. Tali accordi non sono stati ritenuti sufficientemente adeguati a garantire una continuità nella relazione tra i figli minori e il padre: il calendario delle visite stabilito dai genitori non può essere in contrasto con l’interesse dei figli e con il principio di bigenitorialità.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.