Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Non va ricalcolata la liquidazione del danno qualora tra la decisione del Tribunale e la sua pubblicazione vengano modif...

Le Corte di Cassazione, con sentenza n. 9367, pubblicata il 10 maggio 2016, ha stabilito che le cosiddette tabelle milanesi di liquidazione del danno non sono equiparabili a norme di diritto.

Dette tabelle vanno qualificate come “fonti” in base alle quali è possibile, di regola, considerare correttamente esercitato il potere di liquidazione equitativa del danno.

Tale constatazione implica la seguente conclusione: allorquando il Giudice di merito deliberi una sentenza nella quale venga dato rilievo alle predette tabelle esistenti in quel momento e, successivamente, si verifichi la sopravvenienza di un aggiornamento delle stesse, ancorché prima della pubblicazione della sentenza, il Giudice non è obbligato a procedere ex novo alla liquidazione del danno in base ai nuovi parametri.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.