Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Nuovamente modificate le soglie per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle srl

Il legislatore è intervenuto, modificando per l’ennesima volta in pochi mesi, le soglie oltrepassate le quali scatta per la società a responsabilità limitata l’obbligo di nomina dell’organo di controllo, previsto all’art. 2477 c.c.

La norma, inserita dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del DECRETO-LEGGE 18 aprile 2019, n. 32 prevede ora che, oltre alle ipotesi in cui la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato o controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti, l’obbligo scatti quando la srl ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti:

  1. totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;
  2. ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;
  3. dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 20 unità.

Molti dubbi sorgono in ordine al termine da cui tale obbligo scatta. La norma infatti non ha espressamente abrogato l’art. 379, Decreto legislativo del 12/01/2019 – N. 14, primo provvedimento dell’anno intervenuto a modificare le soglie di cui all’art. 2477, che prevedeva l’obbligo entro 9 mesi dall’entrata in vigore della citata disposizione.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.