Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Nuovi orientamenti del consiglio notarile di Firenze

Il consiglio notarile di Firenze si è espresso in merito a diverse tematiche inerenti le società a responsabilità limitata. Tra gli orientamenti pronunciati con presentazione del 25 novembre scorso, si segnalano: 1) in caso di competenza esclusiva dei soci a decidere su atti gestionali ai sensi dell’art. 2479 c.c., la decisione dell’organo amministrativo è superflua e non necessaria. Con la stessa decisione dei soci, è possibile delegare uno specifico amministratore, purché quest’ultimo sia dotato dei poteri di rappresentanza da legge e statuto; 2) è possibile nominare l’amministratore delegato con l’atto costitutivo a condizione che i membri dell’organo amministrativo e dell’organo di controllo siano presenti, abbiano accettato la carica e abbiano votato all’unanimità tale nomina; qualora non fisicamente presenti, debbono aver preventivamente accettato la carica e dichiarato per iscritto la nomina  e la delega a favore del consigliere.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.