Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Obbligo di assicurazione contro eventi catastrofali per le imprese: nuovi termini per la stipula obbligatoria

Posticipati alcuni dei termini previsti per la stipula obbligatoria da parte delle imprese, previsto inizialmente per il 31.03.2025.

Con il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo stesso giorno, il Governo interviene sul tema delle assicurazioni contro eventi catastrofali posticipandone i termini.
Il provvedimento, entrato in vigore immediatamente, differenzia le scadenze in base alla dimensione aziendale, fornendo più tempo per l’adeguamento e chiarendo il regime sanzionatorio. Le novità si inseriscono nel quadro normativo definito dalla Legge di Bilancio 2024, che ha introdotto l’obbligo assicurativo con l’obiettivo di condividere il rischio tra settore pubblico e privato.

Per il riepilogo delle nuove scadenze, delle esclusioni e dei chiarimenti forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, scarica il documento completo (PDF).

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.