Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Privacy | Disponibile il documento “Doing business in and from China: what changes with the new Chinese privacy la...

Lo scorso 24 novembre, gli avvocati Chiara Agostini e Luca Egitto hanno partecipato a un webinar, organizzato da PrivacyRules, per presentare la PIPL (la recente legge cinese sulla Privacy) e discutere similitudini e differenze con il GDPR europeo. Il tutto insieme a due professionisti cinesi: Jihong Chen dello studio legale Zhong Lun e Sharon Luo della cybersecurity company Wizlynks Group.

È ora disponibile il documento che sintetizza i punti chiave della discussione, con i consigli pratici per i soggetti che hanno bisogno di essere compliant con la PIPL.

CLICCA QUI per scaricare il documento di PrivacyRules.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.