Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Profili penali nelle operazioni societarie: un convegno di Asla e Osservatorio penalisti

Che attenzioni deve avere l’avvocato d’affari quando svolge operazioni M&A ? Che responsabilità penali o 231 possono essere trasferite ? E’ possibile che da una operazione straordinaria sorgano atti distrattivi penalmente rilevanti ? Le cessioni di rami di azienda possono costituire atti distrattivi ?
Queste sono alcuni delle questioni che verranno trattate nel convegno organizzato da ASLA e dall’Osservatorio dei penalisti che lavorano negli studi multipractice il prossimo 26 ottobre 2021, a cui parteciperà nella discussione con i relatori il nostro Piero Magri.

Per la partecipazione ed iscrizioni, seguire le indicazioni presenti nella locandina.

 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.