Pubblicate le Linee Guida dell’ANAC sulle consultazioni preliminari di mercato

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato le Linee Guida n. 14, recanti “Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato”.
Le nuove Linee Guida non sono vincolanti e contengono indicazioni utili a soggetti pubblici e privati sulle modalità di applicazione e di funzionamento dell’istituto delle consultazioni preliminari di mercato, di cui agli articoli 66 e 67 del Codice.
In considerazione della disciplina ancora poco utilizzata nella prassi, l’Autorità ha predisposto delle linee guida ad hoc per incentivare l’uso delle consultazioni preliminari e promuoverne il legittimo esercizio, tenuto conto che questo istituto consente alle amministrazioni pubbliche di ridurre le asimmetrie informative su determinati mercati e che una migliore conoscenza degli aspetti tecnici degli acquisti previsti dalle pubbliche amministrazioni permette al mercato di produrre offerte più efficacemente orientate al soddisfacimento del bisogno pubblico.