Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Pubblicate le Linee Guida interpretative relative ad alcuni profili della L. 132 del 2015

Pubblicate a cura dei Giudici Delegati di numerosi Tribunali italiani le linee guida relative ad alcuni profili interpretativi della L. 132 del 2015 di conversione del D.L. 83 del 2015. Il documento, che esamina gli aspetti maggiormente controversi delle modifiche introdotte dalla mini riforma dell’estate 2015, costituisce una raccolta di prassi condivise riguardanti il regime temporale di applicazione delle nuove disposizioni, il contenuto della proposta in caso di concordato in continuità e di concordato liquidatorio, la disciplina delle proposte e offerte concorrenti, i contratti pendenti e i nuovi accordi con intermediari finanziari di cui all’art. 182 septies L.F.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.