Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Pubblicato l’aggiornamento del Volume “Guida di diritto sanitario” a cura di Lorenzo Lamberti

La Guida, pubblicata da Wolters Kluver  e curata dai legali del dipartimento interdisciplinare sanità di R&PLegal unitamente ad altri professionisti del settore (avv. Mario Araneo, Prof. Luigi Recchioni), è l’aggiornamento dell’edizione  pubblicata nel 2012 e riporta le numerose e rilevanti modifiche legislative intervenute nel settore, con particolare riferimento a:

  • l’organizzazione del Servizio sanitario nazionale;
  • le condizioni di accesso ai livelli essenziali delle prestazioni assistenziali (LEA)
  • gli appalti;
  • i rapporti di lavoro;
  • malpractice e responsabilità professionali (L. n. 24/2017-Riforma Gelli);
  • l’ attività contrattuale (Codice dei contratti pubblici aggiornato al D.L. 32/2019-“Sblocca cantieri”)
  • privacy e tutela dei dati personali (D.Lgs. 101/2018
  • il regime fiscale (L. n. 145/2018-Finanziaria 2019);
  • farmaci e dispositivi medici.

Arricchiscono l’opera case history, esempi e schemi riepilogativi.

In allegato i riferimenti per l’acquisto.

Download allegati: DirittoSanitario_adv-OK.pdf

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.