Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Pubblicazione | L’Associate Letizia Catalano autrice su Filodiritto dell’articolo “Modello 231 e attiv...

L’Associate Letizia Catalano ha da poco pubblicato su Filodiritto, in collaborazione con Daniel Vezzani e Pier Simone Ghislieri Marazzi, un articolo intitolato “Modello 231 e attività dell’Organismo di Vigilanza nel settore dei servizi idrici integrati“.

L’articolo – che si propone di illustrare le peculiarità dell’applicazione del D.Lgs. 231/2001 alle imprese del settore dei servizi idrici integrati – si sofferma, in particolare, sulla disamina dei processi aziendali maggiormente esposti a rischi e dei presidi da adottare, nonché sul ruolo dell’OdV nella verifica della adeguatezza del Modello 231 e nei rapporti con gli altri organi di controllo.

Clicca qui per andare alla pagina di Filodiritto con l’articolo: https://www.filodiritto.com/modello-231-e-attivita-dellorganismo-di-vigilanza-nel-settore-dei-servizi-idrici-integrati-0

 

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.