Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Reato di sottrazione fraudolenta anche in assenza di riscossione in atto

La terza sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 7394/17, pubblicata il 16 febbraio 2017, ha statuito che il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, ex art. 11 del D.Lgs. n. 74/2000, è configurabile anche in mancanza di una procedura di riscossione effettivamente in atto. Ai fini del perfezionamento del reato, infatti, è sufficiente che l’atto simulato di alienazione o gli atti fraudolenti sui beni siano utili a impedire “il soddisfacimento totale o parziale del fisco”. Ciò in quanto nella previsione vigente il riferimento a tale procedura appartiene al momento intenzionale e non alla struttura del fatto.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.