Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Relazioni extraconiugali via internet: addebito della separazione

Secondo la Corte di Cassazione (ordinanza n. 9384 del 16.4.2018), l’interesse del marito alla ricerca di compagnia femminile extraconiugale sul web è una circostanza ‘oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere della crisi matrimoniale all’origine della separazione’. Per tale ragione, alla violazione del dovere di fedeltà coniugale e alla conseguente crisi causata, deve fare seguito l’addebito della separazione al marito. A nulla rileva il fatto che la moglie, dopo la scoperta dei comportamenti del coniuge, abbia abbandonato il tetto coniugale, essendo tale comportamento giustificato proprio dalla violazione dell’obbligo di fedeltà perpetrata dal marito e, pertanto, non sanzionabile.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.