Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

R&P Legal Academy – La pubblicità e l’utilizzo dei social media da parte degli studi legali: aspetti deont...

Martedì 30 maggio 2017 – 15.00 / 18.00 – Fondazione Fulvio Croce – Via Santa Maria n. 1 a Torino

L’evento affronterà gli aspetti principali riguardanti la regolamentazione della pubblicità e dell’utilizzo di social media da parte degli studi legali e dei singoli professionisti, con particolare attenzione agli aspetti deontologici e sociologici.

Dopo una panoramica sugli sviluppi normativi relativi al tema della pubblicità degli avvocati, i relatori inquadreranno le regole attualmente in vigore, sottolineando sia le importanti recenti riforme relative alla liberalizzazione dell’utilizzo di piattaforme informatiche (inclusi i social networks) da parte degli avvocati sia le limitazioni tuttora previste in tema di pubblicità.

Oggetto di attenzione saranno, tra gli altri, le condanne pronunciate dall’autorità a tutela della concorrenza e del mercato nei confronti del Consiglio Nazionale Forense, le quali rappresentano un tassello fondamentale nell’evoluzione delle regole deontologiche relative all’utilizzo delle piattaforme social da parte degli avvocati.

L’intervento proseguirà con una comparazione delle discipline previste nei principali sistemi giuridici europei e negli Stati Uniti d’America, accompagnata da una serie di esempi di campagne pubblicitarie straniere.

I relatori illustreranno altresì le principali pronunce giurisprudenziali in materia di pubblicità degli avvocati, al fine di fornire esempi di condotte ritenute conformi alle regole deontologiche forense e condotte che, invece, sono state ritenute lesive del decoro e della dignità della professione forense o, comunque, contrarie all’impianto normativo di riferimento.

Infine, saranno descritte le metodologie di sviluppo di un piano di comunicazione finalizzato a promuovere l’attività degli studi legali in modo conforme al quadro normativo illustrato nel corso del convegno. In particolare, saranno approfonditi strategie e strumenti di utilizzo dei canali di comunicazione online: il blog per il personal branding, l’email marketing e le newsletter, i social network (Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, …). In relazione a tali tematiche saranno forniti esempi di utilizzo da parte di un pubblico professionale.

I relatori approfondiranno gli argomenti proposti tenendo un corso di livello avanzato della durata di ore tre. A supporto dell’esposizione orale, saranno utilizzate delle diapositive dettagliate, al fine di agevolare la comprensione ai partecipanti e fornire agli stessi uno strumento rapido per la comprensione dei punti cardine del discorso.

Il corso sarà strutturato di modo da garantire una parte di lezione frontale e una parte di coinvolgimento interattivo dei presenti, stimolando eventuali domane e permettendo un confronto sulle tematiche affrontate.

Relatori:

·         Roberto Capra (Avvocato e Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Torino)

·         Luca Egitto (Avvocato del Foro di Torino – Esperto in proprietà intellettuale ed industriale, IT, privacy, in particolare nell’industria dell’intrattenimento, dello sport e del commercio elettronico)

·         Antonio Faruzzi (Avvocato del Foro di Torino – Esperto in ambito di diritto comparato, diritto internazionale privato e diritto dell’arbitrato)

·         Agnese Vellar (PhD in Scienze del Linguaggio e della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Torino – PR & Communication Manager presso Quattrolinee).

L’evento attribuirà ai partecipanti 2 crediti formativi in materia deontologia.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.