Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

R&P Legal nomina tre nuovi soci

R&P Legal ha nominato tre nuovi soci: gli avvocati Natalia Bagnato, esperta di Navigazione & Trasporti, Marco Gardino, esperto di Corporate ed M&A, Federica Pastorino, esperta di Corporate ed M&A.

Natalia Bagnato è entrata nello studio nel 2010 facendo parte del team di Navigazione & Trasporti della sede di Roma, Marco Gardino ha iniziato la propria carriera professionale immediatamente dopo la laurea presso la sede di Torino di R&P Legal. Federica Pastorino è entrata nello studio nel 2013 ed è integrata nel team di Corporate ed M&A della sede di Milano.

La nomina dei nuovi soci rappresenta la conferma della strategia di R&P Legal volta a favorire la programmazione dei ricambi generazionali anche attraverso la nomina di soci di “crescita interna”.

“La sfida continua: l’obiettivo era valorizzare i giovani talenti – dichiara Riccardo Rossotto, senior partner di R&P Legal – per costruire e consolidare una comunità di professionisti che condividevano valori comuni rispetto alla vita e alla coesione. Natalia, Marco e Federica sono gli ultimi esempi di una promessa che abbiamo cercato di mantenere nel tempo: la nostra è una associazione aperta per tutti quelli che se la meritano. In un momento complicato del nostro paese, un segnale concreto di speranza per le nuove generazioni.”

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.