Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

RP Legal & Tax e Legalitax nell’operazione di investimento di Siryo S.p.A. in Postbiotica

Siryo S.p.A., investitore specializzato nel settore food-health, ha concluso, tramite la Holding S1 S.p.A., un’operazione di investimento di maggioranza in Postbiotica S.r.l., start-up innovativa biofarmaceutica, nata da uno spin-off dell’Università di Milano, che si occupa dello sviluppo di tecnologie innovative volte alla produzione di composti di derivazione batterica denominati postbiotici, utilizzati per la prevenzione e il trattamento di malattie immunologiche.

Con un’operazione strutturata in più fasi, Siryo ha acquisito una partecipazione di maggioranza nel capitale sociale di Postbiotica attraverso una compravendita di quote e un successivo aumento di capitale, assumendo anche un ulteriore impegno di capitalizzazione a medio termine destinato al finanziamento delle attività della start-up.

Con Postbiotica, Siryo prosegue nelle operazioni di investimento a supporto dello sviluppo di start-up innovative nel campo delle biotecnologie.

Lo studio RP Legal & Tax ha assistito Siryo S.p.A. in tutti gli aspetti legali riguardanti l’operazione di investimento e la regolamentazione dei rapporti tra i soci con un team guidato dal partner Paolo De Carlo, coadiuvato dai senior associate Stefano Chiarva e Giuseppe Speziale.  

 Lo Studio Legalitax con un team guidato dal partner Andrea Rescigno  coadiuvato da Laura Cerri, manager, e da Ilaria Rinaldo, associate, dell’ufficio di Milano, ha assistito la Professoressa Maria Rescigno, già socio di maggioranza di Postbiotica, negli aspetti contrattuali relativi all’investimento, e si è occupato degli aspetti societari per conto di Postbiotica.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.