Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sezioni Unite 17989/2016: obbligazioni pecuniarie da adempiere al domicilio del creditore

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno risolto il contrasto esistente tra due diversi orientamenti giurisprudenziali, stabilendo in quale modo debba essere inteso il requisito della “liquidità” dell’obbligazione pecuniaria. Infatti, non vi è dubbio che ai fini dell’applicazione dell’art. 1182, comma III, c.c., l’obbligazione pecuniaria da adempiersi presso il domicilio del creditore debba essere liquida. Ma, secondo la Corte, affinchè sussista la liquidità, la somma dovuta deve risultare dal titolo originario oppure deve poter essere determinata inequivocabilmente con un semplice calcolo aritmetico, sempre sulla base del titolo originario e secondo ‘criteri stringenti’. Il presupposto della liquidità dovrà essere verificato dal Giudice ai fini della corretta individuazione della competenza territoriale, ai sensi dell’art. 20 c.p.c..

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.