Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Line Gaston

Avvocato | Associate

Background Image

Line Gaston assiste i clienti nelle materie del diritto del lavoro e delle relazioni commerciali.

La sua consulenza riguarda tutte le tematiche proprie della redazione di contratti e di policy aziendali, dei licenziamenti individuali e collettivi, delle ristrutturazioni aziendali, dei trasferimenti d’azienda, delle relazioni sindacali e della gestione dei rapporti di lavoro, d’appalto e d’agenzia.

E’ attualmente segretario dell’Associazione Sindacale A.D.L.D., firmataria del CCNL di Categoria, quale associazione rappresentativa.

Di nazionalità francese, Line ha acquisito una particolare esperienza nei rapporti Francia-Italia e assiste imprese e privati nei loro progetti di estensione all’estero, consigliandoli nella gestione tanto delle questioni stragiudiziali o di contrattualistica, che degli eventuali contenziosi.

Ha conseguito una formazione in Francia (presso l’Institut d’Études Politiques di Lyon e l’Université Lyon II con specializzazione in Diritto privato e Cooperazione Transfrontaliera) ed è attualmente avvocato, iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano, referenziata nella “liste de notoriété du barreau” del Consolato Generale di Francia a Milano.

Line è membro dell’UIA – Union Internationale des Avocats.

 

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.