Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

WEBINAR “La valorizzazione e la protezione del know how – L’applicazione della tecnologia blockchain”

In questa fase di ripresa post emergenza sanitaria diventa decisivo valorizzare il patrimonio conoscitivo interno dell’impresa e quindi gli asset intangibili.

Questo processo di valorizzazione passa, innanzitutto, attraverso l’emersione e la definizione del know how, l’adozione degli strumenti utili per la sua protezione e infine l’estensione del suo sfruttamento, interno ed esterno, attraverso le più evolute forme di commercializzazione. Il tutto valendosi di strumenti tecnologici di supporto e di possibilità di tutela giudiziaria che consentono oggi di trasformare in asset tangibile il sapere aziendale.

Ne parlerà l’avv. Gianluca Morretta, Partner di R&P Legal, mercoledì 10 giugno, dalle ore 12.00 alle ore 13.00. Il webinar sarà accessibile tramite questo link, senza alcuna preregistrazione, sulla piattaforma web gratuita di Microsoft Teams.

Leave a comment

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.