Skip to content Skip to footer

Entertainment

Siamo stati pionieri dell’assistenza legale ai talenti della musica, della televisione e del cinema

La nostra assistenza legale nel settore della musica, della televisione, del cinema, di internet e della tecnologia non è ordinaria. L’esperienza e la qualità delle operazioni nelle quali siamo stati parte fanno della nostra consulenza un’eccellenza in materia.

I nostri clienti sono talenti di primo piano, major, operatori nazionali ed internazionali che cercano un partner legale per tutte le questioni di contrattualistica specialistica, contenzioso, contributi e strumenti di finanziamentotax credit e product placementaspetti regolamentari, rapporti con autorità, Ministeri, SIAE e altri enti di gestione collettiva. 

  • In campo musicale ci distinguiamo nei contratti discografici ed editoriali, nelle negoziazioni per concerti e tour nazionali ed internazionali, nella vendita e licenza di cataloghi discografici ed editoriali.
  • Nel settore cinematografico e televisivo copriamo l’intera filiera della produzione, dai rapporti con gli autori fino alla co-produzione con partner nazionali ed internazionali, occupandoci della produzione esecutiva e degli aspetti della distribuzione in costante evoluzione – anche nell’home video e nelle nuove modalità tecnologiche. Conosciamo solidamente anche l’attività collegata all’esercizio delle sale cinematografiche.
  • Vantiamo un’esperienza ventennale nell’assistenza al lancio e alla gestione di canali televisivi distribuiti sulle diverse piattaforme, anche con riferimento alla raccolta di pubblicità, ai contratti di sponsorizzazione, alla promozione sui social network e assistiamo primarie società che operano in questo settore per operazioni societarie di M&A.

Il Team

Pietro Perugini

Avvocato | Partner

Ilaria Carli

Avvocato | Counsel

Angela Cataldi

Avvocato | Counsel

Francesca Lodigiani

Avvocato | Of Counsel

Jacopo Bratta

Avvocato | Associate

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.