Skip to content Skip to footer

NPL – Recupero Crediti

Nel recupero dei crediti e di NPL lavoriamo per assicurare ai nostri clienti certezza e velocità

La nostra expertise nella gestione e recupero di crediti e di Non Performing Loans (NPL) si traduce in un’assistenza interdisciplinare – allargata alle aree di banking e finance e del corporate – che ci consente di assistere i nostri clienti in tutte le operazioni relative alla gestione di crediti deteriorati in Italia e all’estero, attraverso una rete di corrispondenti specializzati.

Il nostro approccio prevede un’analisi preliminare della situazione dei crediti finalizzato a verificare le concrete possibilità di ottenerne il pagamento oppure suggerire, con un parere scritto, l’irrecuperabilità del credito al fine di consentire al cliente di considerarlo una perdita e dedurlo fiscalmente, in modo da esaudire in modo efficace e mirato l’interesse dei clienti.

Per queste specifiche attività lavoriamo con un elevato livello di informatizzazione – sia per quel che riguarda l’accesso telematico ai Tribunali italiani sia nei confronti dei clienti – in modo da garantire alla nostra clientela la possibilità di avere un continuo aggiornamento on-line, accedendo direttamente ad ogni singola pratica affidata e avendo la possibilità di ottenere copia di tutti i documenti giudiziari, oltre al controllo costante dei costi legali.



Il Team

Giovanni Luppi

Avvocato | Partner

Marco Scavello

Avvocato | Partner

Caterina Sola

Avvocato | Partner

Matteo Visigalli

Avvocato | Partner

Massimo Moraglio

Avvocato | Counsel

Marina Cotelli

Avvocato | Of Counsel

Davide Nervegna

Avvocato | Of Counsel

Daniele Merighetti

Avvocato | Senior Associate

Edoardo Schiesari

Avvocato | Associate

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.